Un tipo di manaccia che spesso viene sottovalutato è il fattore umano. Cosa implica? Spesso si tratta di dipendenti, fornitori o persone esterne. Ad esempio: un dipendente potrebbe
rivelare informazioni riservate a qualcuno in buona fede o fornire codici di accesso. Oppure un soggetto esterno potrebbe accedere a un computer di un dipendente autorizzato lasciato incustodito o senza password.
Perciò è necessario proteggere al meglio i dispositivi e l’infrastruttura informatica attraverso password o facendo attenzione a chi o a cosa si rivela di confidenziale.
Purtroppo il fattore umano non è mai da escludere e può avere tristi conseguenze per un’azienda!
Un secondo tipo di manaccia è causato da una forza maggiore. Cosa implica? Si tratta di danni causati direttamente dall’ambiente, come inondazioni, incendi, terremoti, ecc.
Proteggersi da tali minacce è possibile adottando qualche misura di sicurezza come:
- Installare le infrastrutture in zone geografiche più sicure;
- Predisporre impianti antincendio;
- Eseguire periodicamente il backup dei dati.
Questi accorgimenti possono garantire un margine ragionevole di sicurezza alla propria infrastruttura informatica!