Per tutelare i dati ma allo stesso tempo renderli disponibili, si rende necessario l'utilizzo del Testo unico sulla privacy. In questo documento sono definiti i principi per la protezione, la conservazione e il controllo dei dati. Quali sono questi principi? Elenchiamoli di seguito:
- La Trasparenza: è la modalità mediante la quale i dati vengono raccolti e protetti e deve essere descritto tutto chiaramente, definendo le finalità e le modalità di contestazione;
- Gli scopi legittimi: devono essere chiaramente indicati gli scopi e la necessità della raccolta dei dati;
- La proporzionalità delle misure in rapporto ai danni: le misure di sicurezza devono essere adeguate alla conseguenze che ci sarebbero in caso di perdita dei dati.
Quindi, ogni qual volta ci ritroviamo a compilare una form di registrazione a un servizio utilizzando il web, ci verranno presentati questi tre principi attraverso chiare esplicitazioni che ci faranno comprendere l'attuazione di ogni singolo principio.