Cosa comporta il furto d'identità?

Creato: 25 Novembre 2019
Visite: 930

Il furto d'identità consiste nell'acquisire l'identità di un soggetto e nel compiere azioni illecite in suo nome. Il malintenzionato otterrà vantaggi economici. Mentre la vittima subirà conseguenze. Quali?

- Furto di denaro: generalmente si usano conti correnti bancari o carte di credito. Il malintenzionato cerca di acquisire i codici necessari per accedere ad un sito di home banking;

- Violazione della privacy: utilizzando i codici di accesso, il ladro d'identità cerca di capire informazioni personali e sensibili della vittima;

- Azioni sconvenienti alla reputazione sociale e lavorativa del soggetto: il malvivente cerca di inviare messaggi tramite social o posta elettronica, utilizzando l'account della vittima, con testi e parole sconvenienti o offensive a terzi, allo scopo di rovinargli la reputazione; 

- Azioni con implicazioni penali: il ladro utilizza l'identità della vittima per compiere vere e proprie infrazioni o atti criminosi a cui la vittima dovrà rispondere, in quanto ricadranno completamente su di lei. 

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.