Domande&Risposte

Creato: 02 Dicembre 2019
Visite: 2196

Le macro sono piccole porzioni di codice inserite dall'utente all'interno di un documento allo scopo di automatizzare le operazioni eseguite più frequentemente

continua
Creato: 26 Novembre 2019
Visite: 1577

Il furto d'identità si effettua utilizzando 3 modalità. Quali? 

continua
Creato: 25 Novembre 2019
Visite: 929

Il furto d'identità consiste nell'acquisire l'identità di un soggetto e nel compiere azioni illecite in suo nome. Il malintenzionato otterrà vantaggi economici. Mentre la vittima subirà conseguenze. Quali?

continua
Creato: 04 Novembre 2019
Visite: 1955

Nell'ambito della protezione dei dati troviamo due soggetti ai quali si applicano i principi fondamentali di protezione e controllo dei dati. Chi sono?

continua
Creato: 04 Novembre 2019
Visite: 955

Per tutelare i dati ma allo stesso tempo renderli disponibili, si rende necessario l'utilizzo del Testo unico sulla privacy. In questo documento sono definiti i principi per la protezione, la conservazione e il controllo dei dati. Quali sono questi principi? Elenchiamoli di seguito:

continua
Quali sono le caratteristiche fondamentali della sicurezza delle informazioni?
Creato: 29 Ottobre 2019
Visite: 3698

Confidenzialità, Integrità, Disponibilità sono le tre caratteristiche fondamentali della sicurezza delle informazioni. Analizziamole di seguito:

continua
Uso di Cloud Computing: vantaggi e minacce! Quali?
Creato: 29 Ottobre 2019
Visite: 866

Cloud Computing, letteralmente nuvola informatica, è l'insieme delle tecnologie atte a erogare servizi e risorse informatiche utilizzando Internet. Questo tipo di servizi offre diversi vantaggi! Per esempio,

continua
Crimine Informatico e Hacking: quale differenza?
Creato: 28 Ottobre 2019
Visite: 1791

Un crimine informatico è un fenomeno criminale che riguarda l’abuso della tecnologia informatica, hardware e software, con lo scopo di commettere un crimine. Quando vengono attuate queste attività illegali, i dati sensibili di un determinato utente

continua
Cosa si intende per Ingegneria Sociale? In cosa consiste?
Creato: 28 Ottobre 2019
Visite: 1220

L'Ingegneria Sociale è lo studio del comportamento di un individuo allo scopo di carpire informazioni riservate e utili. Colui che pratica tale studio cerca di raccogliere quante più informazioni possibili su un soggetto e di utilizzarle per i suoi scopi ben precisi. Quali?

continua
Cosa si intende per informazioni personali e di lavoro
Creato: 28 Ottobre 2019
Visite: 729

Le informazioni si distinguono principalmente in 2 categorie: personali e di lavoro. Le informazioni personali riguardano una persona fisica e la sua privacy in merito alle sue abitudini, convinzioni religiose, al suo stato economico, ecc.

continua
Minacce ai dati: quali possibili cause?
Creato: 28 Ottobre 2019
Visite: 1906

Un tipo di manaccia che spesso viene sottovalutato è il fattore umano. Cosa implica? Spesso si tratta di dipendenti, fornitori o persone esterne. Ad esempio: un dipendente potrebbe

continua
Creato: 21 Gennaio 2019
Visite: 13036

I termini Dati e Informazioni vengono utilizzati comunemente per indicare la stessa cosa. Ma in informatica i due termini hanno un significato ben distinto. Un Dato è

continua
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.